Il Corso in breve
Un programma di studi ampio, articolato e flessibile, garantisce un’esperienza accademica in grado di accrescere le capacità analitiche degli studenti in ambito economico e finanziario. Un’organizzazione didattica caratterizzata dal contatto diretto tra studenti e professori, dalla continua interazione con il mondo delle imprese e delle professioni, dalla ricca presenza di testimonianze ed esercitazioni pratiche permette di acquisire efficaci strumenti di analisi e gestione dei processi aziendali.
Corsi qualificati dalla ricerca di un efficace equilibrio tra solida formazione accademica, strumenti metodologici di base e costante attenzione ai processi di innovazione consentono una formazione all’avanguardia e l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali utili alla formulazione, attuazione e controllo delle decisioni.
PIANO DI STUDI: Management
Il percorso in MANAGEMENT offre una visione completa dell’azienda e del sistema competitivo in cui è inserita, sviluppando competenze manageriali a tutto tondo: marketing, strategia, organizzazione, contabilità, programmazione e costituiscono i capisaldi di una seria formazione economico-aziendale. Si tratta di una conoscenza ampia, spendibile in qualsiasi contesto lavorativo dal mondo aziendale alla libera professione e consente di rimanere liberi di decidere l’ambito in cui specializzarsi in un momento successivo.
PIANO DI STUDI: Business administration (english integrated)
Il percorso in BUSINESS ADMINISTRATION si caratterizza per una visione internazionale in cui il tradizionale percorso in Management viene integrato con alcuni insegnamenti che sono interamente in INGLESE, dove gli studenti avranno l’occasione di condividere metodologie e approcci didattici innovativi insieme ad altri studenti internazionali (provenienti dal network di università partner ERASMUS e GLOBAL EXCHANGE PROGRAM). Gli studenti iscritti a questo percorso potranno completare la propria formazione all’estero, beneficiando degli accordi internazionali stipulati e avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo all’estero nell’ambito del programma ERASMUS Placement.
PIANO DI STUDI: Management del turismo e del territorio
Il percorso in MANAGEMENT DEL TURISMO E DEL TERRITORIO intende sviluppare abilità di analisi e progettazione di sistemi turistici integrati, con un approccio sistemico rivolto alle istituzioni del territorio. Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere le regole manageriali per la gestione di aziende turistiche e per il governo di politiche territoriali per lo sviluppo di sistemi locali, con una prospettiva innovativa e orientata alla promozione territoriale. Gli studenti iscritti a questo percorso avranno l’occasione di partecipare ad un laboratorio di DESTINATION MANAGEMENT in cui integrare le competenze di sviluppo e promozione turistica con quelle di gestione e governo di politiche territoriali per lo sviluppo economico.
PIANO DI STUDI: Economia Digitale e Marketing
Il percorso in ECONOMIA DIGITALE E MARKETING sviluppa competenze e abilità dedicate alla integrazione tra management e nuove tecnologie. In particolare, lo studente avrà l’opportunità di apprendere le regole economiche dei nuovi modelli di business digitali, amplificando la propria capacità di analisi quantitativa di big data e competenze informatiche. Questo percorso è particolarmente indicato per coloro che vogliono approfondire le competenze di web marketing e social media communication, in un contesto innovativo e dinamico. Gli studenti iscritti a questo percorso avranno altresì la possibilità di partecipare ad un laboratorio di COMPUTER SCIENCE e di CODING.
Il Corso in breve
Un programma di studi ampio, articolato e flessibile, garantisce un’esperienza accademica in grado di accrescere le capacità analitiche degli studenti in ambito economico e finanziario. Un’organizzazione didattica caratterizzata dal contatto diretto tra studenti e professori, dalla continua interazione con il mondo delle imprese e delle professioni, dalla ricca presenza di testimonianze ed esercitazioni pratiche permette di acquisire efficaci strumenti di analisi e gestione dei processi aziendali.
Corsi qualificati dalla ricerca di un efficace equilibrio tra solida formazione accademica, strumenti metodologici di base e costante attenzione ai processi di innovazione consentono una formazione all’avanguardia e l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali utili alla formulazione, attuazione e controllo delle decisioni. Studiare Economia in LUM non è solo un cammino verso la laurea, ma un percorso capace di incidere sulla futura vita professionale, di dare concretezza ai valori individuali e generare un veicolo per la crescita ed il benessere personale e sociale.
Piano di studi: Amministrazione, Finanza e Controllo
Il percorso consigliato in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO si focalizza sull’acquisizione delle competenze economico-giuridiche necessarie ad operare in tutte le attività aziendali e professionali che richiedono una preparazione specialistica in ambito amministrativo e finanziario: libera professione, consulenza aziendale, revisione, direzione amministrativa, controllo di gestione. Il percorso offre una visione completa e approfondita, pienamente integrata con i moderni strumenti di gestione aziendale. Il percorso consigliato di studi in AFC consente di avere accesso alla convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per l’esonero dalla prima prova nell’esame di stato per il conseguimento dell’abilitazione.
Piano di studi: International Management
Il percorso consigliato in INTERNATIONAL MANAGEMENT consente una visione ampia e dinamica del contesto aziendale, focalizzata sulla comprensione degli scenari internazionali e sulle modalità di costruzione di strategie innovative. Il percorso è dedicato a coloro che intendono professionalizzarsi in ambito internazionale, con una preparazione completa sulle principali competenze manageriali. Il percorso consigliato in IM si completa con l’opportunità di effettuare uno scambio all’estero per studio o tirocinio con le università partner dell’Erasmus e del Global Exchange Program.
Piano di studi: Data Science e Digital Transformation
Il percorso consigliato in DATA SCIENCE E DIGITAL TRANSFORMATION si focalizza sullo sviluppo di competenze trasversali in ambito economico-manageriale, di computer science e tecnologie innovative, di analisi statistico-matematica orientata al data science. Si tratta di competenze fondamentali per avviare processi di trasformazione digitale in organizzazioni aziendali di vario tipo (da imprese a intermediari finanziari e pubbliche amministrazioni) consentendo un approccio innovativo nella realizzazione di modelli di business orientati all’applicazione di tecnologie per la creazione di valore a tutto tondo. Il percorso di studi si focalizza su insegnamenti specialistici di Data Science, Digital Transformation, Business Model Innovation, Entrepreneurial finance, Artificial Intelligence e Machine Learning, Sistemi di pagamento elettronici, Digital Marketing, Economia delle Smart Cities, integrati da testimonianze e interventi di attori del mondo digitale e delle nuove tecnologie. Il percorso consigliato in DS si completa con l’opportunità di effettuare un tirocinio in aziende tecnologiche o nella consulenza direzionale per processi di trasformazione digitale.
Piano di studi: Pubblica Amministrazione e Sanità
Il percorso consigliato in AMMINISTRAZIONE PUBBLICHE E SANITÀ è orientato a interpretare in maniera innovativa il ruolo dei servizi pubblici e le modalità con cui le amministrazioni pubbliche possono agire per mantenere un equilibrio economico-aziendale coerente con le necessità di fornire servizi sempre più efficienti ai cittadini. Il percorso consente una preparazione completa e approfondita in ambito economico e giuridico con obiettivi di inserimento lavorativo nei seguenti ambiti: pubblica amministrazione, organizzazioni non profit, management di strutture sanitarie pubbliche e private. Il percorso consigliato in PAS si completa con l’opportunità di effettuare un tirocinio in strutture sanitarie o in altri ambiti della pubblica amministrazione.
Piano di studi: Marketing e Retail Management
Il percorso consigliato in MARKETING E RETAIL MANAGEMENT ha come obiettivo la costruzione di conoscenze e competenze trasversali in ambito economico-manageriale per la grande distribuzione e il retail moderno, in una prospettiva innovativa e permeata dalle nuove tecnologie digitali. Il percorso sviluppa una preparazione completa sui fondamenti del marketing management in chiave globale (gestione del brand, analisi del consumatore, politiche di pricing, strategie di vendita) e con una grande attenzione alla gestione moderna dei canali distributivi (retail management, trade e digital marketing, category management, gestione del procurement e della logistica distributiva). Si completa con una formazione trasversale sull’impatto delle nuove tecnologie di blockchain, della sostenibilità ambientale, delle politiche sindacali e scelte di ridefinizione dei modelli di business. Questo percorso consente di avere sbocchi ampi in ambito manageriale come brand manager, retail manager, omnichannel marketing manager, oltre che nell’ambito della consulenza strategica e di marketing.