Giurisprudenza

Corsi di Laurea

TRIENNALE IN DIRITTO ED ECONOMIA PER L’IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Vai al corsoVai al corsoVai al corso

MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

LAUREA TRIENNALE IN DIRITTO ED ECONOMIA PER L’IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Il corso di laurea triennale in Diritto ed Economia per l’Impresa e la Cooperazione Internazionale intende formare un operatore giuridico che possieda una solida preparazione culturale e giuridica di base, supportata da adeguate conoscenze economico-aziendali, informatiche e linguistiche, nonché nel campo della cooperazione politico economica sul piano internazionale e dell’innovazione tecnologica. Con tali competenze, il laureato potrà operare con successo nelle imprese private e pubbliche con forte proiezione internazionale, nel terzo settore e nella pubblica amministrazione, nelle organizzazioni nazionali ed internazionali, anche non governative, e negli enti di rappresentanza degli interessi collettivi di vario genere.

PIANO DI STUDI: DIRITTO PER L'IMPRESA E DIGITAL ECONOMY
Il piano di Studi consigliato in Diritto per l’Impresa e Digital Economy ha l'obiettivo di formare dei giuristi che conoscano al tempo stesso le funzioni di contabilità gestionale ed organizzazione di imprese pubbliche e private con forte proiezione internazionale, nonché delle imprese appartenenti al terzo settore, con particolare riferimento all'innovazione tecnologica.

PIANO DI STUDI: DIRITTO PER L'IMPRESA E DIGITAL ECONOMY
L'obiettivo del Piano di Studi consigliato in Cooperazione e Sviluppo Internazionale è quello di formare figure professionali capaci di operare negli ambiti più strettamente connessi alle problematiche legate al terzo settore, enti ed organizzazioni nazionali ed internazionali, organismi sovranazionali, ONG, sviluppo e cooperazione internazionale.

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Il nuovo percorso di studio di Laurea magistrale in Giurisprudenza è stato ideato tenendo conto della domanda proveniente dal mercato del lavoro, che richiede sempre più l’integrazione delle competenze giuridiche con le competenze economiche ed economico-aziendalistiche, con forte proiezione internazionale. Il corso di laurea, in tutti e tre i piani di studio, mira, innanzitutto, a fornire le competenze giuridiche indispensabili per l’esercizio delle professioni legali tradizionali (avvocato, magistrato, notaio).

In più, però, il nuovo percorso si propone di fornire le competenze necessarie alla formazione di figure professionali sempre più richieste nell’attuale contesto economico e imprenditoriale globalizzato:
• l’esperto in contrattualistica internazionale
• l’esperto legale per la consulenza alle imprese
• il giurista d’impresa
• l’avvocato d’affari internazionale
• l’esperto legale nelle attività di intermediazione finanziaria
• l’esperto legale nella Pubblica Amministrazione
• l’esperto legale per la consulenza alle imprese
• il giurista d’impresa
• l’avvocato d’affari internazionale
• l’esperto legale nelle attività di intermediazione finanziaria
• l’esperto legale nella Pubblica Amministrazione.

PIANO DI STUDI: DIRITTO ED ECONOMIA D'IMPRESA
Questo percorso formativo è stato progettato alla luce della mercato del lavoro che, come evidenziano recenti analisi, vede crescere in modo esponenziale la domanda di figure professionali dotate di conoscenze giuridiche, economiche e manageriali. Alla fine del ciclo il laureato potrà anche iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management (LM77) presso il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia ed ottenere il riconoscimento di diversi esami già sostenuti. Potrà così inserirsi nel mondo del lavoro con una doppia laurea e con la possibilità di accesso sia alle professioni legali che alle professioni di commercialista ed esperto contabile.

PIANO DI STUDI: AVVOCATO D'AFFARI INTERNAZIONALE
Questo Piano di Studi si distingue da quelli più tradizionali e si caratterizza per il suo approccio internazionale del diritto e dell'economia. Oltre alla conoscenza del sistema normativo, questo percorso formativo si propone di fornire allo studente le basi della macro e micro economia, funzionali alla conoscenza della struttura e dei meccanismi dei mercati, e di offrirgli le competenze necessarie per poter predisporre ed interpretare documenti contrattuali, leggere un bilancio di impresa, applicare le conoscenze relative al diritto commerciale e all'economia dei mercati finanziari.

PIANO DI STUDI: PROFESSIONI LEGALI
Nell'ambito di un percorso che mira a far acquisire le conoscenze giuridiche indispensabili per l'avvio alle professioni legali (avvocato, notaio, magistrato) e per l'impiego, con compiti caratterizzati da elevata responsabilità, presso istituzioni, pubbliche amministrazioni e imprese pubbliche e private, il piano di studio risulta orientato, nel quarto e quinto anno, alla acquisizione di competenze specialistiche e professionalizzanti, di tipo avanzato, soprattutto in campo giuridico.