Ingegneria Gestionale

Corsi di Laurea

TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Vai al corso

LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Il Corso in breve
Conoscere le nuove tecnologie digitali e il loro impatto sull’impresa. Comprendere le dinamiche dell’innovazione digitale ed il loro effetto sulla produzione e sulla catena del valore dell’ impresa. Scoprire come i Big Data stanno rendendo più efficienti i processi produttivi. Approfondire i temi dell’intelligenza artificiale e del machine learning ed il ruolo per l‘ingegneria d’impresa.

Il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale-indirizzo in Digital Management, si propone di formare ingegneri gestionali con competenze relative ai processi di Digital Management nei contesti industriali e della pubblica amministrazione.

Si tratta di un percorso unico nel panorama nazionale che intende soddisfare la domanda crescente di esperti per l'innovazione tecnologica, la trasformazione digitale delle imprese e della pubblica amministrazione. Il laureato in Ingegneria Gestionale integra conoscenze e competenze di carattere ingegneristico, aziendale, economico e giuridico con competenze di tipo statistico e matematico, gestionale e tecnologico e sarà in grado di:
• supportare la gestione e la trasformazione digitale dei processi produttivi, distributivi e di consumo in chiave organizzativa e inter-organizzativa;
• disegnare ed implementare percorsi di innovazione digitale in imprese e pubbliche amministrazioni sulla base delle necessità organizzative pianificando, progettando e gestendo i servizi erogati in relazione alle attività IT e alle persone in esse coinvolte con business, clienti e utilizzatori;
• utilizzare strategie di acquisizione, gestione e analisi di grandi volumi di dati per il decision making, estrarre informazioni e conoscenze da utilizzare nella gestione d’impresa, nei processi aziendali e produttivi;
• progettare le interfacce di un sistema software, gestire la sicurezza dei sistemi informativi, creare modelli logico-funzionali e casi d’uso per la progettazione di tecnologie per il web.